VILLINI ANTISISMICI, A BASSO CONSUMO, di NUOVA COSTRUZIONE - ULTIMA DISPONIBILITA TRIFAMILIARE - PRONTA CONSEGNA - PREZZO 2019.
RIF. V 2916A: La CASA SENZA CONDOMINIO che hai sempre sognato, con giardino, una splendida vista sul Gran Sasso, dove vivere nel verde, in una struttura antisismica, vicino alla città, al prezzo di un buon appartamento !
Oggi tutto questo è alla tua portata :
Proponiamo In Vendita, a 4 Km dal centro di Teramo, in splendida posizione panoramica, in un quartiere residenziale composto esclusivamente da ville, le ultime realizzazioni del complesso:
12 VILLINI ANTISISMICI, A BASSO CONSUMO, di NUOVA COSTRUZIONE.
Le 12 unità hanno una superficie di circa di mq. 120, oltre giardini, box, terrazzi e camminamenti.
Soluzioni indipendenti e senza condominio costruite per ottenere un elevato risparmio energetico, in fase di ultimazione realizzate a monte del complesso delle 21 ville già vendute ed abitate.
Le prime unità saranno pronte per la consegna nei primi mesi del 2020.
Dall'elegante complesso residenziale di ville sono sufficienti soli 4 minuti per raggiungere il centro storico di Teramo e la distanza dall'ingresso della Tangenziale Lotto Zero - A24 è solo di 3,5 km.
La presente realizzazione costituisce il completamento del quartiere noto come "Mirante Residenze nel verde". Il complesso di ville è stato concepito per una visione di vita da trascorrere in simbiosi ed in armonia con il paesaggio e la natura, definendo un nuovo stile di vita, che privilegia la sostenibilità, la qualità e l'estetica di chi ha scelto di risiedere in questa zona incantevole della città.
Dimensioni e concezioni spaziali moderne conferiscono alle unità abitative una particolare identità in termini di architettura, stile e forma.
Le stanze principali hanno tutte accesso agli spaziosi terrazzi o al giardino privato. Al piano superiore le camere da letto con bagno privato, altre due camere, terzo bagno.
Completano l'abitazione un ampio garage, la cantina e un locale di servizio.
Finiture interne di pregio, impianto fotovoltaico, predisposizione condizionamento e impianto d'allarme.
ULTERIORI DETTAGLI COSTRUTTIVI:
La Struttura delle ville è ANTISISMICA con fondazioni realizzate su due livelli:
- al livello interrato sono costituite da una platea di 40 cm e cordoli rovesci di sezione
90x40 cm in corrispondenza dei muri di contenimento che delimitano le rampe:
- al livello terra sono costituite da una trave rovescia di sezione 140x40 cm, collegata ai
muri del piano interrato attraverso una platea di 20 cm e cordoli di sezione 30x40.
Le fondazioni sopra descritte sono state entrambe realizzate su pali trivellati in c.a. di 50
cm di diametro e lunghezza massima di 10 m.
STRUTTURE PORTANTI:
Le strutture in elevazione sono state realizzate in c.a. e sono costituite, al piano interrato,
da muri di 30 cm di spessore, setti con sezione 140x30 cm, travi con sezione 30x50 cm e
travi a "T" con sezione 30x30x20x70 e, ai due piani fuori terra, da quattro setti con sezione
140x30, travi con sezione 30x50 cm, travi a "L" con sezione 30x30x60x20 e
30x50x140x20 e travi a spessore in copertura di sezione 140x20.
ORIZZONTAMENTI
I solai di interpiano e quello in copertura presentano uno spessore totale di 20 cm e sono
costituiti da travetti prefabbricati in c.a.p., posti ad interasse di 50 cm e interposti da
blocchi collaboranti in laterizio, armatura integrativa e calcestruzzo gettato in opera per il
completamento delle nervature. La soletta collaborante è stata realizzata in c.a. con rete
elettrosaldata Ø6 20/20 e ha uno spessore totale di 4 cm.
Il vano scala è caratterizzato da una copertura in legno costituita da due travi principali e
da un tavolato di 2+4 cm di spessore.
ISOLAMENTO DEI SOLAI DI INTERPIANO
L'isolamento acustico al calpestio dei solai di interpiano viene realizzato attraverso la posa
di un telo isolante di pochi millimetri di spessore.
ISOLAMENTO E IMPERMEABILIZZAZIONE DEL SOLAIO DI COPERTURA
Le strutture di copertura incidono sull'efficienza energetica del singolo edificio, dunque una
corretta coibentazione del tetto rappresenta una soluzione molto efficace in termini di
comfort abitativo e di risparmio energetico.
L'isolamento e l'impermeabilizzazione del solaio di copertura è realizzato con la posa dei
seguenti materiali: barriera al vapore, pannello isolante in XPS di 12 cm di spessore e
doppia guaina con finitura ardesiata.
Sulla copertura in legno del vano scala, invece, il pacchetto è differente: barriera al
vapore, pannello di poliuretano espanso (stiferite) di 6 cm di spessore, pannello
termoisolante di 6 cm in lana di roccia di densità 150 kg/mq, pannello in OSB e doppia
guaina con finitura ardesiata.
TAMPONAMENTI ESTERNI E LORO ISOLAMENTO
Le tamponature sono state realizzate con blocchi in laterizio di dimensione 25x35x25,
posti in opera con giunti di malta orizzontali e verticali accuratamente riempiti.
Sui setti in c.a., per evitare la nascita di ponti termici e ridurre i dannosi effetti indotti nelle
strutture e nei paramenti murari dalle variazioni rapide della temperatura esterna, evitando
altresì fenomeni di condensa e migliorando il comfort abitativo, sono stati inseriti uno
spessore di polistirene ad alta densità di 2 cm e a chiudere una tavella da 3 cm.
DIVISORI INTERNI
Le tamponature sono state realizzate con forati in laterizio di dimensione 8/12x25x25,
posti in opera con giunti di malta orizzontali e verticali accuratamente riempiti.
FACCIATE ESTERNE
Al piano terra lungo tutto il perimetro è stato montato un rivestimento in eco-pietra. Altrove,
è stato posato un apposito intonaco di fondo per esterni a base di calce idrata, cemento
Portland, sabbie classificate ed additivi specifici.
INTONACI INTERNI
Le pareti interne saranno intonacate con
un intonaco premiscelato a base di calce
idrata, tipo Roccia di Gambassi della
Knauf, perfettamente compatibile con la
biologia e il benessere dell'uomo in quanto
non contiene e non rilascia sostanze
nocive o tossiche e non libera nell'aria
polveri irritanti. Questo prodotto, inoltre, ha
un'elevata resistenza termica e acustica ed è caratterizzato da grande traspirabilità.
PAVIMENTI E RIVESTIMENTI
In tutte le unità abitative sono previsti pavimenti
(tipo Progress 60x60 e Horizon 12,50x50
entrambi della Marazzi) e rivestimenti (Chroma
25x38 e Neutral 25x38 della Marazzi) in
piastrelle di gres fine porcellanato 1° scelta,
rispondenti alle norme UNI EN 176 gruppo B I,
poste in opera con collanti su massetto, con
giunti connessi a cemento bianco o colorato.
Progress 60x60 Horizon 12,50x50 - Chroma 25x38 - Neutral 25x38
SERRAMENTI ESTERNI
Tutte le unità abitativa saranno dotate di finestre con profilo a
taglio termico, complete di vetro camera basso emissivo come da
normativa vigente.
SERRAMENTI INTERNI
Porta interna standard e scorrevole in legno con anta
tamburata e con bordi impiallacciati, completa di telaio
maestro in listellare impiallacciato, coprifili ad incastro in
multistrato e tutta la ferramenta necessaria per il
fissaggio, comprese le maniglie, delle dimensioni
standard previste. Con anta cieca liscia laccata bianca
IMPIANTO IDRICO-SANITARIO E DI SCARICO
Le unità immobiliari del fabbricato verranno allacciate alla rete dell'acquedotto comunale
cittadino; è previsto un singolo allaccio per ogni unità immobiliare;
1. Alimentazione e distribuzione acqua potabile
L' allacciamento alla rete idrica comunale è realizzato con tubo in polietilene.
2. Distribuzione acqua fredda
La distribuzione interna alle singole unità immobiliari sarà realizzata con tubazioni in
materiale multistrato coibentato. Ogni bagno ed ogni cucina saranno provvisti di rubinetto
di arresto;
3. Distribuzione acqua calda
La distribuzione interna delle singole unità immobiliari sarà realizzata con tubazioni in
materiale multistrato coibentato. Ogni bagno ed ogni cucina saranno provvisti di rubinetto
di arresto;
4. Fognatura orizzontale e verticale
Le colonne di scarico e la rete orizzontale di fognatura sono previsti in P.V.C. con
giunzione a bicchiere complete di ispezioni e pezzi speciali.
Ogni colonna sale fino alla copertura dell'edificio dove sono posizionate le prese di
esalazione primaria dei bagni e delle cucine.
APPARECCHI SANITARI E RUBINETTERIE
Nel bagno dei singoli alloggi si prevede di installare i quattro sanitari, di cui si riportano le
caratteristiche di capitolato:
- Bagno: - Lavabo da cm 60/65 sospeso/a terra; monocomando con scarico a saltarello; sifone
a bottiglia prese sottolavabo tipo Quarzo BCO;
- Bidet sospeso a terra completo di monocomando con scarico a saltarello, sifone a
S, attacchi sotto bidet tipo Quarzo BCO;
- WC sospeso/a terra con scarico a parete completo di cassetta ad incasso, sedile ed
ogni accessorio tipo Quarzo BCO.
- Piatto doccia 75x75-80x80 tipo Nilo o vasca in acrilico di dimensioni 170*70 a
seconda dello spazio disponibile nei vari ambienti.
- Attacco per adduzione e scarico lavatrice.
IMPIANTO GAS-METANO
Ogni unità abitativa sarà dotata di impianto a gas metano collegato alla rete cittadina con
presa diretta dai singoli contatori posti nell'apposito vano ubicato nel cortile condominiale.
Il tratto di tubazione interrata dal contatore sino alle colonne montanti sarà realizzata con
tubazione in polietilene di diametro adeguato; le colonne montanti saranno realizzate in
rame a vista; le tubazioni interne all' alloggio saranno in rame a vista o sottopavimento con
guaina di protezione ad una distanza non maggiore di 20cm dai muri.
All'entrata di ogni alloggio è posizionato un rubinetto di sicurezza per l'intercettazione
generale conforme alle prescrizioni della società erogatrice; le tubazioni per i fornelli a gas
della cucina saranno intercettate con apposito rubinetto.
Una valvola di sicurezza intercetterà il gas prima dell'ingresso nella caldaia a metano di
ogni appartamento.
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA SANITARIA
L'impianto di riscaldamento, del tipo a pavimento, prevede un impianto con sistema
completo caldaia biomassa a pellets e puffer 500 lit. All'interno del bagno è previsto un
radiatore scaldasalviette.
IMPIANTO ELETTRICO
L'impianto elettrico di ogni unità verrà realizzato in conformità alla normativa UNI-UNEL
certificato da apposita dichiarazione fornita alla consegna del fabbricato.
Si prevede l'installazione di accessori di marca in tecnopolimero. L'impianto sarà del tipo
sottotraccia con cavi tipo NO7V-K di sezione da 1,5 a 6 mmq, interruttori di protezione
differenziali e magnetotermici da 6 a 16° con Idn 0,03A. Sono da ritenere esclusi tutti i
corpi illuminanti.
1. Impianto di terra
L'impianto di terra con la funzione di protezione contro i contatti accidentali comprende i
conduttori di terra (corda di rame nuda) collegati a dispersori di terra in acciaio ramato.
2. Impianto singoli alloggi
L'impianto dei singoli alloggi è dimensionato dai contatori individuali con potenza da 3KW
installati in appositi contenitori.
Ogni alloggio è dotato di:
- Un quadro generale contenente un interruttore differenziale puro a protezione degli
interruttori magnetotermici posti a valle;
- Interruttore magnetotermico a protezione delle linee prese e delle linee luce;
- Trasformatore con suoneria per impianto campanello ingresso ed una emergenza bagno.
+ Impianto di raffrescamento, composto da tre split a parete per reparto notte ed uno per
reparto giorno.
+ Predisposizione impianto anti-intrusione, costituita dalle tubazioni.
+ Impianto video-citofonico, composto da un videocitofono con display e comando di
apertura del cancello pedonale.
+ Impianto Antenne TV e SAT
+ Predisposizione ingresso FIBRA, costituito dalle sole tubazioni.
+ Impianto di illuminazione giardino esterno, costituito dalle sole tubazioni.
+ Impianto fotovoltaico della potenza di 3 kw, composto da struttura in alluminio, pannelli
fotovoltaici, inverter, linee in c.a. e cc, quadri, tubazioni e cavi.
Nei locali contenenti vasche o docce sono rispettate le prescrizioni particolari inerenti le
regole di installazione nelle zone di pericolosità 1,2 e 3 individuate nelle norme C.E.I.
IMPIANTO TELEFONICO
In ogni unità immobiliare sono previsti punti telefono per il successivo collegamento alla
rete Telecom.
L'impianto è costituito da colonne montanti di piano, punti di presa dei singoli alloggi,
tubazioni di distribuzione in PVC flessibile pesante posate sottotraccia e da cassette
portafrutti con placche di chiusura. I conduttori verranno posati solo all' interno della unità
immobiliare a partire dalla prima presa telefonica posta nel locale soggiorno.
Fino alla presa telefonica del locale soggiorno i conduttori verranno forniti e posati dalla
azienda erogatrice del servizio.
IMPIANTO TV
Ogni abitazione sarà dotata di impianto TV terrestre e digitale. Tutti i circuiti saranno
ispezionabili e sostituibili. Per impianto si intende il tubo in PVC sottotraccia dalle prese dei
locali al tetto compresa l'immissione del cavo coassiale e la fornitura e la posa delle
antenne terrestri e digitali comuni e della relativa centralina.
AREA ESTERNA
L'ingresso principale di ciascuna unità abitativa è collocato al piano terra, a cui si accede
attraverso una scala ed una zona pavimentata. Altrove lo spazio sarà adibito a verde.
OPERE E ONERI A CARICO DEI COMMITTENTI
Spese notarili e tecniche per intestazione, tasse d'acquisto e IVA su fatturazioni nella
misura dovuta (la parte acquirente dovrà espressamente dichiarare al proposito, la propria
posizione). Collegamenti rete acqua potabile comunale, ENEL, Telecom e Gas metano.
Eventuali varianti in corso d'opera della pratica edilizia non precedentemente concordate.
Spese per l'eventuale accensione di mutuo.
Tutto quanto non espressamente descritto nella presente descrizione dei lavori.
OPERE E ONERI COMPRESI
Terreno come da planimetria.
Oneri comunali di urbanizzazione primaria, secondaria, contributo sul costo di costruzione
secondo gli importi vigenti al momento della stipula del presente.
Oneri progettuali (progetto architettonico, strutturale, calcoli ex Legge 10/91, piano e
coordinamento della sicurezza del cantiere ai sensi della Legge 494/96) e relativa
direzione dei lavori.
Pratica di collaudo dei cementi armati, relative prove dei materiali, e pratica di abitabilità.
Sistemazione aree condominiali.
******* La descrizione sopracitata di materiali strutture e lavorazioni potrebbe subire variazioni in corso d'opera pertanto vi invitiamo a richiedere il capitolato definitivo *******
Per ottenere maggiori informazioni per queste VILLE DI NUOVA COSTRUZIONE in Vendita a Teramo (Rif. V 2916A), potete contattarci senza impegno al numero 0861 244005 oppure visitare la nostra Agenzia A Teramo in Corso San Giorgio n. 15.
Per ottenere maggiori informazioni per questa VILLETTA A SCHIERA in Vendita a Teramo, zona Piano Solare (Rif. V2916B), potete contattarci al numero 0861 244 005 oppure visitare la nostra agenzia in Corso San Giorgio n. 15.
Vi invitiamo a visitare il nostro sito internet WWW.PERCORSOCASA.IT e per essere aggiornati sulle nostre ultime novità immobiliari cliccate "Mi Piace" sulla pagina Facebook "Percorso Casa"!
HAI BISOGNO DI MUTUO AL 100%?
Disponibili tutti i tipi di mutuo in grado di finanziare anche le varie spese legate all'acquisto (ad esempio, spese di ristrutturazione, Notaio, spese di intermediazione immobiliare, ecc.).
Chiamaci per una consulenza gratuita! Un consulente del credito studierà per te la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Vuoi acquistare o vendere CASA AL MARE? Contatta la nostra AGENZIA di TORTORETO LIDO in Via Venezia n. 30 angolo Via De Gasperi (davanti al Conad) Tel. 0861 264 259.
OPERATIVA presso la nostra Agenzia la sede Provinciale della CONFAPPI - Confederazione della piccola proprietà immobiliare - che offre servizi di assistenza nella stipula, timbro di conformità, redazione, gestione e registrazione dei contratti di locazione. La CONFAPPI si occupa inoltre di assistenza in materia bancaria, assicurativa ed attività di consulenza tecnica, legale, amministrativa e fiscale.